Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Caprino a coagulazione lattica

prodotto agroalimentare tradizionale (P.A.T.) E’ un formaggio a pasta fresca ottenuto da latte intero di capra esclusivamente di razze locali, prodotto nell’intera zona lariana (CO, LC) e si presenta con una consistenza molle, senza crosta.


Descrizione

CapraE’ un formaggio a pasta fresca ottenuto da latte intero di capra esclusivamente di razze locali, prodotto nell’intera zona lariana (CO, LC) e si presenta con una consistenza molle, senza crosta.

La forma è cilindrica dal peso di 100-200 gr, lunghezza 5 cm e 2 di larghezza. Il sapore è dolce lievemente acidulo e possono essere aggiunti aromi vari quali pepe, erbe aromatiche e peperoncino

La lavorazione prevede che al latte intero di capra vengano aggiunti fermenti lattici e caglio. A temperatura di 20°C viene effettuata la coagulazione “lenta” detta anche “lattica” o “acida“, perché la precipitazione delle caseine è dovuta all’azione dell’acidità prodotta dal latte stesso, che dura 24 ore.

La maturazione avviene velocemente in 2 giorni mentre la stagionatura avviene in una settimana, dopo la quale il prodotto è pronto per il consumo.

Essendo un prodotto tradizionale la Regione Lombardia ha ottenuto numerose deroghe alle normative igieniche nazionali che garantiscono la tradizionalità della ricetta di tale caprino:

– Possibilità di utilizzare attrezzature in legno, rame e tela
– Possibilità di utilizzare locali di stagionatura con pareti, pavimenti e soffitti in materiale non liscio, lavabile e disinfettabile
– Possibilità di effettuare il confezionamento con materiale che non fornisce una completa protezione igienica del prodotto e in alcuni casi è costituito da materiale vegetale
– Possibilità di produrre il formaggio senza sottoporre il latte ad un trattamento termico durante la lavorazione.

La regione ha specificato che l’uso dei materiali indicati e del latte crudo sono indispensabili per la caratterizzazione organolettica del prodotto. La sicurezza del prodotto è, a giudizio della regione, garantita dai controlli sulla qualità igienica della materia prima, dalla stagionatura per alcune tipologie di prodotto e dall’utilizzo di innesti di flora competitiva. ( da Regione Lombardia)

Informazioni aggiuntive

Consistenza

Pasta molle

Tipo di latte

Latte Vaccino