Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Primolino

Formaggio fresco a pasta cruda, prodotto tutto l’anno da latte vaccino intero pastorizzato nella zona di Roccaverano (AT), il più apprezzato è quello prodotto da razza Piemontese alimentata con foraggio fresco o fieno nella zona dell’Astigiano, a confine tra Alessandria e Cuneo.


Descrizione

Vaccino

Formaggio fresco a pasta cruda, prodotto tutto l’anno da latte vaccino intero pastorizzato nella zona di Roccaverano (AT), il più apprezzato è quello prodotto da razza Piemontese alimentata con foraggio fresco o fieno nella zona dell’Astigiano, a confine tra Alessandria e Cuneo.

Viene prodotto a partire dal latte intero pastorizzato a cui viene aggiunto il lattoinnesto ( il lattoinnesto così come il sieroinneto sono colture batteriche derivanti dal siero del latte che vengono aggiunte al latte fresco per arricchirlo di flora batterica. L’utilità di aggiungere batteri al latte deriva dal fatto che questi ne regolano alcuni parametri fisici, come il pH, e qualitativi, come le proprietà organolettiche e la consistenza della pasta) e caglio liquido di vitello. Il latte intero viene prima pastorizzato poi trasferito nella caldaia e portato a temperatura di 35 °C, addizionato al lattoinnesto e poi al caglio di vitello; la coagulazione avviene in 15 minuti, successivamente la cagliata viene rotta delle dimensioni di un chicco di mais, viene poi fatta sostare per 45 minuti, poi estratta e trasferita negli stampi, dove sosta per altri 15 minuti, dopo i quali la forma viene liberata. La maturazione successiva dura un’ora.

Le forme hanno altezza di 3-4 cm, diametro di 10 cm e peso di 200 gr. la forma è cilindrica priva di crosta e con occhiatura rada, il colore è bianco perlaceo.