Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ragù alla bolognese

INGREDIENTI PER 4 PERSONE 320 g di tagliatelle all’uovo 300 g di polpa di manzo e maiale macinata 2 cucchiai di concentrato di pomodoro 300 g di passata di pomodoro 4 cucchiai di olio d’oliva 1 cipolla media 1 carota 1 costa di sedano sale, pepe 80 g Parmigiano reggiano grattugiato

Categorie: ,

Descrizione

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

320 g di tagliatelle all’uovo
300 g di polpa di manzo e maiale macinata
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
300 g di passata di pomodoro
4 cucchiai di olio d’oliva
1 cipolla media
1 carota
1 costa di sedano
sale, pepe
80 g Parmigiano reggiano grattugiato

PREPARAZIONE

Tritate finemente la cipolla, il sedano, la carota e versateli in una padella in cui avrete fatto scaldare l’olio. Aggiungete la carne macinata, regolate di sale e pepe, mescolate bene e lasciate cuocere a fiamma bassa per alcuni minuti.

Appena le verdure si saranno ammorbidite e la carne avrà preso colore aggiungete il concentrato di pomodoro diluito in poca acqua e la passata. Continuate la cottura a fuoco molto lento per un’ora e mezzo aggiungendo un po’ di acqua calda nel caso il ragù si asciugasse troppo.

Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e passatela in padella con il ragù. Servitela cosparsa di abbondante parmigiano grattugiato

VINO CONSIGLIATO

Refosco dal Peduncolo Rosso Venezia Giulia IGT 2007. Va servito ad una temperatura di circa 18-19°.